Ecuphar NV - Prazitel Gatto

Per il trattamento delle infestazioni miste causate dai seguenti nematodi e cestodi gastrointestinali. Nematodi: Toxocara cati, Toxascaris leonina. Cestodi: Dipylidium caninum, Taenia taeniaeformis,...

Cpr 230 Mg + 20 Mg
aggiungi ai preferiti
Cod. 00006000 | 104695022 | 2008000060008
Prazitel Gatto - Cpr 230 Mg + 20 Mg
Qt. confezione: 0
Qt. imballaggio: 1
Iva: 10%
disponibile
Scheda prodotto
Denominazione: Prazitel Gatto

Categoria: Antielmintici. Praziquantel, associazioni.

Principi attivi: Ogni compressa rivestita contiene: pirantel embonato 230 mg, praziquantel 20 mg.

Eccipienti:

Forma farmaceutica: Blister

Contenitore: Compresse Rivestite

Specie di destinazione: Gatti.

Indicazioni: Per il trattamento delle infestazioni miste causate dai seguenti nematodi e cestodi gastrointestinali. Nematodi: Toxocara cati, Toxascaris leonina. Cestodi: Dipylidium caninum, Taenia taeniaeformis, Echinococcus multilocularis.

Controindicazioni: Non usare simuitaneamente a composti contenenti piperazina. Non trattare gattini di meno di 6 settimane. Non usare in animali con ipersensibilita' nota al principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Effetti indesiderati: Nessuno conosciuto.

Impiego durante la gravidanza, l'allattamento o l'ovodeposizione: Non usare durante la gravidanza. E' possibile somministrarlo durante l'allattamento.

Interazione con altri medicinali veterinari ed altre forme d'interazione:

Posologia e via di somministrazione: 20 mg di pirantel (57,5 mg/kg di pirantel embonato) e 5 mg/kg di praziquantel. Cio' equivale a 1 compressa per 4 kg di peso corporeo. Somministrazione di una singola dose orale. La compressa deve essere somministrata direttarnente al gatto, ma se necessario puo' essere nascosta negli aiimenti. Nelle infestazioni da ascaridi, soprattutto nei gattini, e' possibile che l'eliminazione non sia completa, per questo puo' persistere il rischio d'infezione per l'uomo. Pertanto, si dovrebbe ripetere il trattarnento con un prodotto idoneo contro i nematodi a intervalli di 14 giorni fino a 2-3 settimane dopo lo svezzamento. Per garantire la somrninistrazione al dosaggio corretto, il peso corporeo deve essere determinato nella maniera piu' precisa possibile.

Sovradosaggio (sintomi, procedure d'emergenza, antidoti) se necessario: La resistenza del parassita ad una certa classe di antielmintici si puo' verificare dopo uso frequente e ripetuto di un antielmintico appartenente a questa classe. Le pulci fungono da ospiti intermedi per un tipo di tenia comune: Dipylidium caninuin. L'infestazione da tenie si ripete a meno che non si mantengano sotto controllo gli ospiti intermedi quali pulci, topi, ecc. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: nel caso di ingestione accidentale, richiedere la consulenza di un medico e mostrare il foglietto illustrativo. Per una buona igiene, le persone che somministrano le compresse direttarnente al gatto o che le aggiungono agli alimenti del gatto, devono lavarsi le mani dopo l'uso. Sovradosaggio: dopo la somministrazione di dosaggi superiori a 5 volte la dose consigliata, sono stati osservati segni di intolleranza, come vomito.

Tempo di attesa: Non pertinente.

Conservazione: Scartare le compresse a meta' non utilizzate. Tenere i blister nella scatola esterna.
Foglio Illustrativo PDF
Close menu